da rete fissa

800.990.291

da cellulare 06.4041.9505

Home » Domande frequenti

Domande frequenti

D: Con quali modalità posso avere informazioni sul software CareStudio?
R: Puoi compilare il modulo web sul fondo del sito www.carestudio.it oppure contattare direttamente il numero verde 800.990.291 da rete fissa o 199.288.250 da cellulare negli orari indicati dal supporto.
D: Posso provare il prodotto CareStudio?
R: E’ possibile provare liberamente il prodotto per 30 giorni registrandosi dall’apposita sezione REGISTRATI ORA. Le credenziali per accedere al programma arriveranno all’e-mail utilizzata in fase di registrazione.
D: Possiedo un Mac OS, posso utilizzare il programma?
R: Il programma è multipiattaforma ed utilizzabile con Mac Os, Linux o Windows. Unico prerequisito nel sistema è la presenza del software Java.
D: Come viene aggiornato il prodotto?
R: Il prodotto è realizzato tramite tecnologia CLOUD; per gli aggiornamenti NON è necessario effettuare alcun download o altra operazione. Durante la fase di avvio del programma il software verifica se sono presenti aggiornamenti e se ne trova li installa automaticamente in pochi secondi.
D: Chi devo contattare se decido di acquistare il prodotto?
R: E’ possibile utilizzare il numero verde 800.990.291 da rete fissa o 199.288.250 da cellulare negli orari indicati per ottenere informazioni, oppure lasciare un messaggio nel modulo web sul fondo del sito www.carestudio.it e verrete ricontattati.
D: Se decido di acquistare il prodotto importerete i miei pazienti dal mio attuale software di Cartella Clinica?
R: Dopo aver stipulato il contratto è prevista l’importazione dei dati dal vostro vecchio software di Cartella Clinica. I software supportati per l’importazione sono i seguenti: Cartella clinica Basic, Cartella clinica, FPF, Medico 2000 v. 5, Millewin, MoMed, Perseo, Phronesis, Profim, Venere (per i dettagli vedi qui).
D: Durante il periodo di prova posso far importare i miei pazienti da un altro software di cartella clinica?
R: Non è possibile richiedere l’importazione dei dati dei propri pazienti senza aver prima stipulato un contratto di licenza. E’ possibile però importare manualmente tutti i propri pazienti.
D: Il prodotto è conforme con le nuove direttive del GDPR (Regolamento Ue 2016/679)?
R: Il software CareStudio, essendo erogato realmente in CLOUD, facilita la corretta adesione alla normativa in quanto nessun dato sensibile risiede sul PC del medico. Inoltre viene garantita la crittografia dei dati e la protezione contro eventuali tentativi di intrusione.
D: Esistono guide del prodotto?
R: All’interno del prodotto è presente la guida allo stesso. Dall’area riservata è possibile scaricare le guide in formato PDF e i video tutorial esemplificativi.
D: E’ possibile creare una segretaria condivisa per i medici che lavorano con me nello stesso studio?
R: Sì, una delle funzionalità di CareStudio è esattamente questa ma tutti i medici devono utilizzare il software CareStudio.
D: E’ possibile creare accessi per i medici sostituti?
R: Il titolare di una licenza può creare delle credenziali di accesso come medico sostituto a scadenza che potranno lavorare con i pazienti del medico stesso e che permetteranno però di prescrivere prestazioni DEM con il codice regionale del medico sostituto incaricato.
D: Che cosa è il prodotto CareHome?
R: Il prodotto CareHome è un’aggiunta al pacchetto base CareStudio che permette la comunicazione diretta tra medico e paziente utile anche alla ricezione diretta di prescrizioni.
D: Un mio paziente non si ricorda più le credenziali per accedere a CareHome, come posso cambiarle?
R: Ripetendo le azioni di creazione delle credenziali per il paziente queste verranno rigenerate e visualizzate in anteprima.
D: Il modulo di gestione delle fatture del sistema CareStudio permette di modificare manualmente i numeri di fattura?
R: È in corso l’implementazione che permetterà la gestione manuale dei numeri di fattura. Per dettaglio sul funzionamento dell’attuale sistema di numerazione in uso su CareStudio vedi qui.