da rete fissa

800.990.291

da cellulare 06.4041.9505

Home » Modulo Gestione Fatture

Modulo Gestione Fatture

Il modulo di gestione fatture di CareStudio è un sezionale contabile, a disposizione del medico, per la gestione delle fatture emesse nella sua attività. Il modulo permette la gestione della singola fattura con all’interno più voci di spesa dove ognuna può avere aliquote Iva indipendenti. Fornisce controllo al medico sulla data di pagamento delle fatture in modo da rintracciare quelle ancora da saldare. Infine il modulo gestisce la trasmissione della spesa sanitaria al servizio del 730 ministeriale per quelle fatture per le quali il paziente indica la volontà di invio.

Il sezionale gestisce le fatture con numerazione progressiva annuale. La numerazione segue il formato Anno/CodiceUnivocoMedico/ProgressivoFattura e non è modificabile manualmente ma solo tramite operazione di storno fattura. (Un esempio di numerazione è il seguente: 2018/03084/00001).

Numerazione Fatture

La fattura 2018/03084/00001 è diversa da un’altra fattura emessa dallo stesso medico con un blocco fatture cartaceo o altro programma di contabilità avente come numero 2018/00001. In fase di dichiarazione dei redditi al commercialista verranno consegnati due sezionali fatture con due numerazioni progressive indipendenti, uno è quello prodotto col sistema CareStudio, l’altro quello prodotto con blocco fatture cartaceo o altre metodologie.
Non vi sono limiti ai sezionali che un professionista può utilizzare all’interno dell’anno contabile l’importante è che i numeri di fattura siano univoci, quindi è necessario aggiungere alle fatture un prefisso o suffisso che renda la numerazione indipendente.
Ad esempio un medico potrebbe usare due blocchi cartacei per gestire le fatture di studio e quelle emesse come attività di libera professione. In questo caso le fatture di studio potrebbero avere formato 2018/STUDIO/00001 mentre le altre 2018/LP/00001. Quindi il sistema CareStudio gestisce un sezionale di fatturazione con questo principio, che non obbliga il medico all’uso esclusivo di tale, e si affianca ad un altro eventuale sezionale di fattura sempre nello stesso anno.

Cancellazione Fatture

Il modulo di fatturazione di CareStudio permette la cancellazione di una fattura ma sotto le seguenti condizioni:

  • È l’ultima fattura generata
  • (questo per non creare salti di numerazione in contabilità)
  • La fattura non è stata stampata
  • (questo per non far verificare il caso erroneo di circolazione di fatture che poi sono annullate successivamente)

In caso una di queste condizioni non sia verificata è necessario effettuare un’operazione di storno contabile, che altro non è che l’emissione di una nota di credito per annullare una fattura precedentemente emessa. In questo modo non si creano salti di numerazione in contabilità e le date cronologiche nelle quali vengono eseguite le azioni contabili (emissione fatture e poi storno) sono coerenti e registrate correttamente nel modulo di CareStudio.

Funzionalità Aggiuntive

Il sistema CareStudio metterà a disposizione nel mese di ottobre 2018 la possibilità di utilizzare una propria numerazione interna per creare fatture. Questa tipologia di fatture non seguirà il numero progressivo utilizzato da CareStudio (come dettagliato sopra) ma fornirà libertà al medico di indicare il numero manualmente. Di conseguenza anche operazioni su queste tipologie di fatture (modifiche, cancellazioni, etc) saranno ammesse senza nessuna restrizione.
Questo verrà fatto per aiutare l’attività del medico nel caso gli sia necessario emettere fatture seguendo una numerazione diversa (appartenente ad un altro sezionale, anche un blocchetto cartaceo) e non avendo la possibilità di effettuarle da quest’ultimo.
Ad ogni modo si conferma che utilizzando il modulo di gestione delle fatture controllato da CareStudio, seguendo le regole imposte da questo, il medico ha garanzia di effettuare le operazioni contabili di generazione delle fatture in sicurezza, sia con il controllo delle duplicazioni, sia della successione progressiva numerica delle fattura e infine con la gestione degli storni in caso di cancellazioni.

Inoltre il sistema CareStudio per il 2019 sarà aggiornato per supportare la fatturazione elettronica tra i privati. Questa modalità di gestione delle fatture potrebbe non essere obbligatoria dal 1 gennaio 2019 (ancora è opzione al vaglio del governo) ma ad ogni modo è la direzione nella quale si sta muovendo il controllo della spesa anche per i professionisti privati.